ORIENTAMENTO SCOLASTICO: OLTRE L'OPEN DAY

14.02.2025

Oltre l'Open Day, un Percorso di Consapevolezza

La scelta della scuola superiore rappresenta una tappa cruciale nella crescita di un ragazzo. Spesso ci si affida agli Open Day, alle passioni personali o ai consigli di amici e familiari, ma non sempre questi strumenti riescono a sondare a fondo le inclinazioni, le motivazioni e gli aspetti emotivi che influenzano la decisione.

Si sente spesso dire: "Sei portato per la matematica? Allora scegli il liceo scientifico!" oppure "Se odi la matematica, pensa al classico o alle scienze umane". E ancora: "Se hai poca voglia di studiare... meglio non parlarne". Queste semplificazioni, per quanto comuni, non sempre aiutano a individuare il percorso migliore. Un supporto professionale, con test psicometrici specifici e il confronto con uno psicologo, può essere fondamentale per una scelta consapevole e serena.

Il Processo di Orientamento Scolastico

L'orientamento scolastico non si limita a un semplice colloquio, ma è un percorso strutturato che prevede diversi step:

  1. Colloquio iniziale con lo studente e, se necessario, con la famiglia

    • Riflessione su interessi, esperienze e aspettative future

    • Valutazione delle difficoltà scolastiche o delle paure legate alla scelta

  2. Somministrazione di test di orientamento psicometrico

    • Test sulle attitudini cognitive e le capacità logiche

    • Test sulla personalità e sullo stile di apprendimento

    • Test motivazionali, come il TOM (Test di Orientamento Motivazionale)

  3. Analisi dei risultati

    • Confronto tra propensioni individuali e possibili percorsi di studio

    • Valutazione dell'idoneità rispetto alle diverse scuole e indirizzi

  4. Restituzione finale e relazione personalizzata

    • Colloquio di sintesi con lo studente e i genitori

    • Consegna di una relazione dettagliata con indicazioni su punti di forza e aree di miglioramento

Il Test di Orientamento Motivazionale (TOM)

Uno degli strumenti più efficaci nell'orientamento scolastico è il TOM (Test di Orientamento Motivazionale), che aiuta a comprendere le reali spinte interne che guidano un ragazzo nella scelta del proprio futuro. Questo test si basa su diversi aspetti:

🔹 Motivazioni intrinseche – Cosa spinge lo studente a scegliere un determinato percorso? 

🔹 Motivazioni estrinseche – Influenza esterna da parte di genitori, insegnanti e ambiente sociale 

🔹 Autoefficacia percepita – Quanto il ragazzo si sente sicuro delle proprie capacità? 

🔹 Aspettative di realizzazione – Cosa immagina per il proprio futuro professionale?

Grazie al TOM, è possibile individuare eventuali disallineamenti tra desideri e realtà, aiutando lo studente a compiere una scelta più autentica e sostenibile nel tempo.

Perché Affidarsi a un Percorso di Orientamento Psicologico?

Un approccio psicologico all'orientamento scolastico offre numerosi vantaggi: 

✔️ Aiuta a prendere decisioni basate su dati concreti e non solo su emozioni momentanee

 ✔️ Riduce il rischio di abbandono scolastico dovuto a scelte poco consapevoli 

✔️ Permette di conoscere meglio le proprie attitudini e potenzialità 

✔️ Supporta emotivamente lo studente nel percorso di transizione verso la scuola superiore


per prenotare un incontro è possibile contattare il  3313094192 o inviare un messaggio whatsapp con scritto INFO ORIENTAMENTO

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia